Censimenti

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

L'USCI è preoccupata per gli effetti sui comuni della norma che rende illegittimo l’aggiornamento puntuale dell’anagrafe della popolazione con le risultanze del censimento permanente.

Il decreto D.Lgs. 101/2018 ha modificato il testo delle norme di indizione del censimento per quanto riguarda l’aggiornamento anagrafico prevedendo l’invio da parte di ISTAT ai comuni di informazioni esclusivamente in forma aggregata per l’aggiornamento delle anagrafi. Questa apparentemente piccola modifica normativa avrà effetti estremamente pesanti sulla operatività dei comuni e sull’intero sistema paese, dal momento che elimina il principale canale di revisione massiva della qualità delle anagrafi, intesa come rispondenza
alle situazioni reali.

Disponibile per il download la nota completa dell'USCI a riguardo:




Segui il canale USCI - Unione Statistica dei Comuni Italiani su WhatsApp
https://whatsapp.com/channel/0029VadruX53rZZTOWVLqk2M

Calendario delle rilevazioni


Disponibile per il download il Calendario rilevazioni 2025-2026

Partners

SISTAN - Sistema Statistico Nazionale

ANCI - Associazione Nazionale dei Comuni Italiani

ISTAT - Istituto Nazionale di Statistica

SIS - Società Italiana di Statistica

ANUSCA - Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e d'Anagrafe

DEA - Demografici Associati



 

Amministrazione trasparente