Home

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

SAVE THE DATE - StatCities 2025 Gorizia

Si è tenuta lo scorso 21 febbraio la riunione del Comitato scientifico del convegno annuale USCI, StatCities 2025, che si terrà l’8 e il 9 maggio 2025 a Gorizia, Capitale europea della cultura 2025 insieme a Nova Gorica.

Il 7 maggio, nel pomeriggio, si terranno il Comitato di Direzione e l’Assemblea dei Soci, con possibilità di partecipazione in presenza e on line.

Nel corso della riunione si è convenuto di focalizzare le tematiche del convegno sul turismo, sulla comunicazione dell’informazione statistica, sulle dinamiche demografiche, sul Censimento permanente, sulla cooperazione all’interno del Sistan e sulle più recenti novità normative.

Nelle more dei lavori per la definizione puntuale del programma, si invitano tutti gli interessati a:


Leggi tutto...

La Regione Toscana, la Provincia di Firenze, il Comune di Firenze e il Dipartimento di statistica “Giuseppe Parenti” organizzano il Terzo concorso per le scuole medie superiori “Conosci la tua Regione con la Statistica” per far conoscere gli Annuari e le altre fonti Statistiche degli Enti SISTAN della Regione e promuovere la cultura statistica nelle scuole medie superiori della Toscana.

L’informazione statistica serve per comprendere i fenomeni che ci circondano. Sull’informazione concernente il territorio si fonda gran parte del processo programmatico e decisionale a livello locale. Fare ricerca utilizzando dati statistici di alta qualità e trasparenza rappresenta una garanzia per gli studiosi, per gli amministratori e per l’intera società civile, che si avvantaggia sia delle ricerche sia degli interventi.

Sembra pertanto di fondamentale importanza avvicinare i giovani alla Statistica, come metodologia, e ai dati statistici, in particolar modo provenienti da fonti ufficiali.

Nell’ambito del Sistema Statistico Nazionale (SISTAN), l’ISTAT, le Regioni, le Province e i Comuni sono i produttori di dati più importanti in vista degli obiettivi sopra elencati. Il concorso è rivolto alle classi quarte e quinte delle scuole superiori pubbliche e private. Dal 1° Dicembre 2006 sarà disponibile presso gli Enti promotori un’unità di personale per illustrare, qualora necessario, le fonti e gli strumenti della Statistica.

Informazioni, assistenza o consulenza metodologica potranno essere richieste al Dipartimento di Statistica (concorsoscuole@ds.unifi.it).

Sulla pagina WEB http://www.ds.unifi.it/concorsoscuole è disponibile l’elenco dei temi trattati nelle precedenti edizioni del Concorso, dai quali trarre eventuali spunti circa l’oggetto della ricerca.

Il bando può essere scaricato dai siti Internet degli Enti promotori:

Copia delle pubblicazioni e informazioni relative ai dati possono essere richieste agli organi produttori dei dati:


Segui il canale USCI - Unione Statistica dei Comuni Italiani su WhatsApp
https://whatsapp.com/channel/0029VadruX53rZZTOWVLqk2M

Calendario delle rilevazioni


Disponibile per il download il Calendario rilevazioni 2025-2026

Partners

SISTAN - Sistema Statistico Nazionale

ANCI - Associazione Nazionale dei Comuni Italiani

ISTAT - Istituto Nazionale di Statistica

SIS - Società Italiana di Statistica

ANUSCA - Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e d'Anagrafe

DEA - Demografici Associati



 

Amministrazione trasparente