- Dettagli
-
Usci
-
15 Maggio 2006
Si è tenuta presso la sede operativa di Roma l’Assemblea annuale che, oltre ad approvare i bilanci consuntivo e preventivo, ha provveduto ad importanti modifiche statutarie, alla elezione del gruppo dirigente e all’approvazione del piano annuale di attività.
Per quanto riguarda le modifiche statutarie esse sono scaturite dalle nuove esigenze operative ed in particolare:
- di porre l’USCI come punto di riferimento per la statistica locale in Italia
- di ampliare e rafforzare la “squadra” dirigente
- di aprirsi anche a rapporti e collaborazioni con persone ed enti
- di valorizzare la dimensione regionale
In questo senso:
- è stata introdotta la categoria dei soci sostenitori
- è previsto ora che il Presidente sia eletto tra i soci ordinari, che sia rieleggibile senza limiti nel numero dei mandati, che possa avvalersi di una Segreteria composta anche da soci sostenitori
- il Comitato di Direzione è ora composto da non meno di dodici membri ed è prevista la possibilità di cooptazione di non più di tre comuni nel corso del mandato e salvo ratifica dell’assemblea
- sono stati valorizzati compiti e strutture delle sezioni regionali
Il
testo dello Statuto è già adesso disponibile dal menù generale.
Per quanto riguarda il gruppo dirigente, è stato confermato il Presidente Riccardo Innocenti, coadiuvato dalla Segreteria composta da Mirella Galletti ed Enrico D’Elia.
Nel Comitato di Direzione sono stati eletti:
- Silvana Basili (Roma)
- Rocco Bellomo (Verona)
- Giorgio Bernardi (Bari)
- Patrizio Carboni (Sassari)
- Nunzia Crisafulli (Messina)
- Michele D’Alfonso (Macerata)
- Claudio D’Aprile (Cagliari)
- Domizia De Rocchi (Como)
- Ilaria Gallo (Fiesole)
- Maria Novello (Padova)
- Giuliano Orlandi (Modena)
- Giuseppe Pino (Reggio Calabria)
- Francesca Trevisan Usberghi (Trieste)
Il Presidente ha provveduto poi ad indicare come Vice Presidenti Maria Novello (con funzioni vicarie), Domizia De Rocchi e Giuseppe Pino.
Il Piano di attività approvato insieme al bilancio di previsione prevede:
- La realizzazione del Convegno a Reggio Calabria il prossimo 29 settembre dedicato alle rilevazioni di customer satisfaction. Prossimamente verrà presentato il programma definitivo
- L’attivazione della Commissione di studio sui prossimi censimenti composta da rappresentanti USCI e da docenti SIS, aperta alla collaborazione dell’ISTAT
- L’attivazione del Comitato tecnico-scientifico previsto dal protocollo di collaborazione con l’ISTAT
- La attivazione di un gruppo di lavoro USCI-ISTAT per la rilevazione Urban Audit
- La nascita di nuove Sezioni regionali in Lombardia, Calabria, Sardegna, Lazio, Emilia Romagna, Sicilia
- La partecipazione alla Conferenza Nazionale di Statistica, sia con i lavori del Comitato scientifico di cui l’USCI farà parte, sia con la proposta di interventi e contributi, sia con un adeguata presenza al Salone dell’Informazione statistica
- La preparazione del convegno annuale del 2007 dedicato al Centenario dell’USCI, fondata nel 1907, e al ventennale della rifondazione nel 1987. Il convegno si terrà a Padova ed avrà una sezione storico scientifica ed una sezione di attualità statistica. Per supportare la preparazione è prevista la nomina di un comitato scientifico aperto ad apporti esterni.
- La realizzazione di nuove iniziative di formazione in collaborazione sia con la SIS, sia con la Dea
Prossimamente saranno resi disponibili nell’area riservata ai soci i verbali delle riunioni del Comitato di Direzione tenutesi l’11 maggio e della stessa Assemblea.