Pubblichiamo il cronoprogramma per il 2017 delle indagini che i comuni sono tenuti a svolgere per conto dell'Istat. Come già per gli scorsi anni viene presentata sia una versione in forma di diagramma di Gantt sia una con la descrizione dettagliata delle indagini. Il cronoprogramma fornisce agli uffici comunali di statistica uno strumento semplice per la programmazione delle attività e permette inoltre di illustrare, anche alle proprie amministrazioni, la quantità dei compiti che sono chiamati ad assolvere.
Sul sito istituzionale del Comune di Palermo, nella sezione Amministrazione trasparente è stata pubblicata la Carta dei servizi dell'Unità di Staff Statistica.
E’ stata pubblicata la nuova versione della Carta dei Servizi del Servizio Statistica e toponomastica. Si trova all’indirizzo https://goo.gl/0xigrd nella sezione trasparenza della Rete Civica.
Il Segretario Generale dell'ANCI e il Direttore Generale dell'UPI hanno provveduto alle designazioni dei componenti degli enti locali nel Comitato previsto dal Protocollo di Palazzo Cisterna. Tra i nominati ci sono il Presidente dell'Usci e il Vice Presidente del Comune di Brescia. E' disponibile la lettera inviata al Presidente dell'Istat.
Rendiamo disponibile per il download il protocollo d'intesa ISTAT-ANCI-UPI sottoscritto a Torino a Palazzo Cisterna lo scorso 20 aprile 2016.
Gli organi dell'Istat hanno approvato ulteriori provvedimenti di riorganizzazione che riteniamo di pubblicare, anche in considerazione delle prospettive di ridefinizione del Sistema statistico nazionale ivi contenute.
Pubblichiamo le slides fornite da Istat per la presentazione al gruppo tecnico per la statistica in Conferenza Unificata.
Pubblichiamo il cronoprogramma per il 2016 delle indagini che i comuni sono tenuti a svolgere per conto dell'Istat. Come già per lo scorso anno viene presentata sia una versione in forma di diagramma di Gantt sia una con la descrizione dettagliata delle indagini. Il cronoprogramma fornisce agli uffici comunali di statistica uno strumento semplice per la programmazione delle attività e permette inoltre di illustrare, anche alle proprie amministrazioni, la quantità dei compiti che sono chiamati ad assolvere.
La Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia ha istituito, con propria Legge Regionale, le Unioni Territoriali Intercomunali - UTI. Si tratta di enti locali dotati di personalità giuridica che assorbiranno, secondo un determinato calendario, alcune funzioni svolte dalla Regione e dalle Province e buona parte delle funzioni attualmente in capo ai comuni.
Pubblichiamo gli interventi di Marco Trentini, Vice Presidente Usci, Comune di Brescia, e di Riccardo Innocenti, Presidente Usci, Comune di Firenze, a Forum PA 2015, in occasione degli eventi organizzati da Istat.
Pubblichiamo il cronoprogramma per il 2015 delle indagini che i comuni sono tenuti a svolgere per conto dell'Istat. Come già per lo scorso anno viene presentata sia una versione in forma di diagramma di Gantt sia una con la descrizione dettagliata delle indagini. Il cronoprogramma fornisce agli uffici comunali di statistica uno strumento semplice per la programmazione delle attività e permette inoltre di illustrare, anche alle proprie amministrazioni, la quantità dei compiti che sono chiamati ad assolvere.
Segui il canale USCI - Unione Statistica dei Comuni Italiani su WhatsApp
https://whatsapp.com/channel/

Disponibile per il download il Calendario rilevazioni 2025-2026