- Dettagli
-
Documenti
-
26 Giugno 2006
Il Garante per la protezione dei dati personali, nella seduta del 10 maggio scorso, ha dato parere favorevole alla scheda proposta dall'USCI relativa al trattamento dei dati sensibili e giudiziari degli uffici di statistica comunali per scopi di ricerca scientifica nell'ambito del Sistema Statistico Nazionale.
Il provvedimento è reperibile sul
sito del Garante della Privacy.
La scheda in questione va ad integrare le altre già precedentemente approvate, proposte dall'ANCI, che formano l'ossatura dei regolamenti comunali per il trattamento dei dati sensibili e giudiziari. Adesso, è possibile integrare tali regolamenti anche con la scheda riferita all'attività di ricerca statistica.
Condizioni essenziali del trattamento di dati sensibili e giudiziari a fini statistici per i comuni, qualora l'operazione non sia già prevista dal Programma Statistico Nazionale, sono quindi:
- che il trattamento sia effettuato “per la produzione di informazione statistica per il perseguimento delle finalità istituzionali e in conformità dell'ambito istituzionale del Comune”
- che il regolamento comunale per il trattamento dei dati sensibili e giudiziari sia integrato anche con la scheda in questione
- che venga approvato e sottoposto al parere del garante un “Piano annuale delle rilevazioni statistiche comunali, o altro atto similare idoneo ... che individui le rilevazioni e le elaborazioni effettuate dall'ufficio comunale di statistica, non facenti parte del Programma Statistico Nazionale, che richiedono il trattamento di dati sensibili e giudiziari, specificando i tipi di dati sensibili e giudiziari trattati e le operazioni eseguibili.”
- che il trattamento venga effettuato, nel rispetto delle disposizioni di legge, da un soggetto del SISTAN, e quindi dall'Ufficio Comunale di Statistica, costituito ai sensi del D.Legs. 322/1989.
Allegati:
Lettera del Presidente dell'USCI ai Sindaci dei Comuni capoluogo di Provincia
Lettera del Garante al Presidente dell'USCI
Provvedimento del Garante