Eventi

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo
Eventi
24 Agosto 2018

RINVIATO il Convegno annuale USCI di BARI

Alcune vicende concomitanti rendono di difficile realizzazione il convegno a Bari originariamente previsto per il 18 e 19 ottobre prossimi.

L'avvio della prima wave del censimento permanente sta bloccando i colleghi dei comuni, che hanno sgenalato la difficoltà a spostarsi.
Inoltre la presenza del nuovo Presidente Istat al Convegno risulta ad oggi impossibile, dati i tempi politici e tecnici per il processo di selezione e nomina.

Purtroppo, e a malincuore, mi vedo costretto a rinviare ad altra data il Convegno annuale.

Marco Trentini
Presidente USCI

Leggi tutto...

Eventi
14 Giugno 2018

ISTAT sta organizzando dal 4 al 6 luglio a Roma la XIII Conferenza nazionale di Statistica (il programma ancora in progress è su https://www.istat.it/it/archivio/214081).

All'interno della Conferenza una sessione Coordinata da USCI sarà dedicata alla statistica al servizio dei governi territoriali.
Il ruolo dell’ufficio di statistica del comune è rimasto legato per lo più alle attività operative (la funzione di governo delegata), senza che le amministrazioni cogliessero la necessità e l’opportunità di dotarsi di strutture in grado di svolgere compiti più sofisticati (supporto alle funzione del governo locale).
Il nuovo modello del censimento permanente prevedendo un nucleo di enti che saranno impegnati con continuità, riducendo le attività sul campo da parte dei comuni, e garantendo un rilascio continuo e tempestivo di dati a livello territoriale, potrebbe fornire una occasione per consolidare la funzione statistica a supporto del governo locale.

La sessione si propone di mettere a confronto le visioni e le aspettative dei principali attori che operano a livello locale e che saranno decisivi nell’orientare l’evoluzione dell’ufficio di statistica comunale nella direzione di ufficio a supporto delle attività del governo locale e delle comunità locali, ovvero in ufficio residuale di raccolta dati.

Leggi tutto...

Eventi
14 Giugno 2018

USCI partecipa al convegno ISTAT su "Il censimento permanente della popolazione: le nuove prospettive informative per i comuni" che si terrà a Firenze il 25 giugno.

Il Presidente Istat, Giorgio Alleva, presenterà le strategie dell'Istituto per il rafforzamento della informaizone statistica per il territorio. Seguirà una tavola rotonda sulle opportunità informative del nuovo modello di censimento con ANCI, Ufficio territoriale ISTAT, Università degli studi di Firenze e USCI.



Eventi
07 Giugno 2018

Si è concluso con l'appuntamento pomeridiano del 29 maggio scorso a Gorizia il ciclo di incontri informativi sul Censimento permanente della popolazione organizzati dall'Ufficio regionale dell'Istat di Trieste in collaborazione con l'USCI e patrocinato da ANCI - Friuli Venezia Giulia ed ANUSCA.

Gli otto incontri, organizzati in altrettante sedi comunali sparse sull'intero territorio regionale, prevedevano tre interventi focalizzati sulle caratteristiche principali, sugli aspetti operativi e sulla rete di rilevazione del nuovo Censimento e, per finire, un focus sul censimento delle istituzioni pubbliche attualmente in corso.

Al termine degli incontri sono state poste numerose domande ai relatori ed è stato dato ampio spazio al dibattito, segno che l'interesse per l'argomento da parte degli oltre duecento partecipanti è davvero alto.

Di seguito le slide presentate agli incontri dai Responsabili Istat territoriali e dai soci USCI.
Nota: le slide sono state realizzate sulla base di quelle redatte dall'Istat per la formazione dei Responsabili territoriali, opportunamente adattate allo scopo dall'Ufficio regionale Istat e dai soci USCI coinvolti.





Eventi
28 Maggio 2018

Il convegno,  si è aperto con i saluti del Prefetto Paolo De Biagi e del Commissario Straordinario Antonino Cufalo che hanno mostrato particolare attenzione al tema della funzione statistica e delle opportunità che potrà offrire il Censimento permanente ai comuni.

Attenzione è stata riservata al recente Parere sul PSN espresso dal Garante per la tutela dei dati personali in relazione ai rilevanti problemi che potrebbe provocare sulle operazioni censuarie.

Nel corso dei lavori sono state illustrate dai vari relatori le strategie censuarie, diversi aspetti tecnici riguardanti l’organizzazione sul territorio della rete di rilevazione ma anche l’importanza dei dati che verranno rilevati e rilasciati con cadenza annuale a supporto delle policy locali e di tutta la comunità.

Leggi tutto...

Eventi
21 Maggio 2018

La sede territoriale dell’Istat per la Sicilia, in collaborazione con USCI e il Comune di Palermo, ha organizzato due incontri informativi sul Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni.

L’obiettivo è quello di fornire le prime informazioni sulla nuova strategia censuaria che  coinvolgerà solo una parte dei comuni ogni anno, mentre la restante parte parteciperà una volta ogni 4 anni fino al 2021 e, nel contempo, favorire il confronto tra i Comuni e l'Istat sulla nuove modalità di rilevazione.

Gli incontri si terranno a Catania il 30 maggio e a Palermo il 1° giugno.

La partecipazione è gratuita e riservata ai Comuni siciliani autorappresentativi del Censimento permanente della popolazione.





Eventi
17 Maggio 2018
La nuova stagione dei Censimenti permanenti rappresenta non solo una grande opportunità per lo sviluppo della funzione statistica sul territorio, ma anche come un elemento significativo del percorso di innovazione della Pubblica Amministrazione: la struttura organizzativa che tradizionalmente si attivava ogni 10 anni sarà permanentemente in funzione e il forte coinvolgimento dei Comuni presuppone inoltre una profonda riflessione sul loro assetto organizzativo, sul profilo professionale dei rilevatori, sull'utilizzo delle informazioni per la programmazione locale, così come sull'opportunità di attivare un percorso virtuoso e continuo per la buona tenuta delle Anagrafi.

Di questo si parlerà il prossimo 23 maggio in un convegno al Forum PA 2018. Sono previsti gli interventi di:

Saverio Gazzelloni - Direzione centrale per la raccolta dati – Istat
Gianni Dugheri - USCI  e Comune di Firenze
Paolo Weber - Direttore centrale per le risorse umane - Istat
Romano Minardi - Esperto ANUSCA
Claudio Ferilli - Dipartimento Trasformazione Digitale - Roma Capitale

Il programma completo dal sito del Forum PA

Eventi
17 Maggio 2018
Prende avvio oggi 17 maggio 2018 a Trieste il ciclo di incontri organizzati dalla sede territoriale Istat per il Friuli Venezia Giulia con il supporto dell'Usci e il patrocinio dell'Anci FVG e dell'Anusca, sul Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni.

L'iniziativa è rivolta ai Comuni con lo scopo di comunicare le novità di tale Censimento e favorire il confronto tra i Comuni e l'Istat su questo importante appuntamento. Saranno inoltre fornite alcune indicazioni sul Censimento permanente delle Istituzioni pubbliche.
Gli incontri si terranno nei comuni di Trieste, Gorizia, Udine, Pordenone, Codroipo, Cormons, Maniago e Tolmezzo.
Eventi
11 Maggio 2018
Usci in collaborazione con Istat e con il Comune di Terni organizza per giovedì 24 maggio a Terni presso la Bct, in Piazza della Repubblica, il Convegno: "Il censimento permanente della popolazione: un'opportunità di crescita per la funzione statistica sul territorio".
Saranno affrontati argomenti tecnici e operativi in vista dell’avvio del censimento permanente della popolazione ad ottobre e in una specifica tavola rotonda sanno discusse l’importanza degli uffici di statistica comunali nello svolgimento delle varie fasi dei censimenti e nel successivo utilizzo dei dati.

La partecipazione è gratuita previa iscrizione attraverso l'invio della scheda.

(agg. 22/5/2018)



Eventi
08 Maggio 2018

Disponibili per il download i materiali e la fotogallery del convegno svoltosi a Milano il 19 aprile 2018 "Il censimento permanente e gli archivi amministrativi: bacini informativi a sostegno delle politiche locali" organizzato da da USCI in collaborazione con la sede territoriale Istat per la Lombardia e con il Comune di Milano.



Leggi tutto...

Eventi
17 Aprile 2018

Al via il 19 aprile 2018 il Convegno USCI-ISTAT-Comune di Milano "Il censimento permanente e gli archivi amministrativi: bacini informativi a sostegno delle politiche locali".

Il convegno è organizzato da USCI in collaborazione con la sede territoriale Istat per la Lombardia e con il Comune di Milano, e ha l’obiettivo di presentare agli operatori della statistica il prossimo Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, nonché di approfondire le tematiche relative all’utilizzo dei dati censuari e degli archivi statistici integrati quale supporto per la programmazione locale e alle opportunità di sviluppo della funzione statistica sul territorio.

(agg. 17/4)




Eventi
20 Marzo 2018

Si svolgerà a Milano il 19 aprile 2018 il Convegno USCI-ISTAT-Comune di Milano "Il censimento permanente e gli archivi amministrativi: bacini informativi a sostegno delle politiche locali".

Il convegno è organizzato da USCI in collaborazione con la sede territoriale Istat per la Lombardia e con il Comune di Milano, e ha l’obiettivo di presentare agli operatori della statistica il prossimo Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, nonché di approfondire le tematiche relative all’utilizzo dei dati censuari e degli archivi statistici integrati quale supporto per la programmazione locale e alle opportunità di sviluppo della funzione statistica sul territorio.

(agg. 17/4)
(agg. 28/3)



Eventi
04 Novembre 2017
Il ruolo e l'importanza della statistica ufficiale nel contesto locale, nazionale ed europeo, nel miglioramento della qualità della vita è il titolo dell'evento organizzato dal Comune di Taranto per celebrare la settima Giornata italiana della statistica.
L'iniziativa che si svolgerà il 10 novembre 2017 presso il Palazzo di Città, Salone degli Specchi, Piazza Municipio 1, dalle ore 10.00 alle 13.00, rappresenta l'occasione per riflettere sull'importanza della cultura statistica sia per conoscere le realtà locali, nazionali ed europee, i mutamenti degli stili di vita e le condizioni economiche e sociali sia per partecipare con maggiore consapevolezza alla vita democratica del Paese.

Il programma dell'evento dal sito dell'Istat



Eventi
19 Ottobre 2017

Il 20 ottobre, con un evento promosso dall'Istat e dalla Società italiana di statistica prendono il via le celebrazioni per la settima Giornata Italiana della Statistica che quest'anno coincide con la seconda Giornata europea della statistica.

Quest'anno il tema conduttore è l’evoluzione dell'Europa ed è ispirato dalla ricorrenza dei 60 anni dalla firma dei Trattati di Roma, primo passo verso la costituzione dell’Unione europea.

Fino a fine ottobre si svolgeranno iniziative organizzate dalle sedi territoriali Istat, in collaborazione con la Sis e saranno coinvolte anche le università e le scuole.

Leggi tutto...

Eventi
03 Ottobre 2017
La XXXIV Assemblea annuale Anci-Anci Expo, si svolgerà nella città di Vicenza dall'11 al 13 Ottobre 2017 presso il complesso Fieristico Vicenza Fiera. "Un focus di dialogo tra amministratori, addetti ai lavori, mondo delle imprese e Governo per confrontarsi sui principali temi politici d’interesse degli Enti Locali".
Il 12 ottobre come da programma scaricabile in calce, nella Sala Enel si parlerà di temi riguardanti l’attività statistica: "Verso il censimento permanente, per una statistica utile agli amministratori".
Il neo presidente dell'Usci Marco Trentini parteciperà al dibattito sulla riforma degli uffici di statistica e la semplificazione della comunicazione.




Eventi
16 Settembre 2017
Si è concluso a Trento lo scorso 16 settembre 2017 l'annuale Convegno dell'USCI; in attesa della pubblicazione dei materiali del Convegno segnaliamo la notizia che il sito dell'ANSA ha riservato all'intervento di apertura del sindaco di Trento Alessandro Andreatta.

La notizia completa dal sito dell'ANSA


Segui il canale USCI - Unione Statistica dei Comuni Italiani su WhatsApp
https://whatsapp.com/channel/0029VadruX53rZZTOWVLqk2M

Calendario delle rilevazioni


Disponibile per il download il Calendario rilevazioni 2025-2026

Partners

SISTAN - Sistema Statistico Nazionale

ANCI - Associazione Nazionale dei Comuni Italiani

ISTAT - Istituto Nazionale di Statistica

SIS - Società Italiana di Statistica

ANUSCA - Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e d'Anagrafe

DEA - Demografici Associati



 

Amministrazione trasparente