L’8 e il 9 maggio 2025 si è svolto a Gorizia, presso il Palazzo dei Tre Portoni, il Convegno annuale dell'USCI (Unione Statistica dei Comuni Italiani), StatCities 2025 “GO Stats! Le misure dei territori”.
Nel corso delle due giornate, che hanno riscosso un grande successo di pubblico, sono stati affrontati temi cruciali per il lavoro degli Uffici di statistica dei Comuni e per il futuro della statistica territoriale. Si è discusso del Sistan, della sua riforma e dei tavoli tecnici regionali, delle misure dei territori, di turismo, dinamiche demografiche, del Censimento permanente della popolazione, di intelligenza artificiale e in particolare delle opportunità e dei rischi per la statistica ufficiale, di come è possibile migliorare la comunicazione dei dati statistici.
In questa pagina rendiamo disponibili i materiali presentati nel corso del Convegno.
Poster Scientifici
La pubblicazione Conoscere Terni 2019 è disponibile, da oggi, sul sito del comune nella sezione dedicata alla Statistica. Anche quest’anno i Servizi Statistici mettono on line alcuni dei dati che elaborano, riguardanti la situazione demografica e socio-economica della città.
La versione digitale di Conoscere Terni si articola, come di consueto, in varie sezioni tematiche, contenenti grafici e tabelle, nelle quali vengono sintetizzati i dati più significativi per comprendere la realtà locale. Dalla demografia all’economia, dal lavoro all’ambiente fino a curiosità come la classifica dei nomi più diffusi o delle strade più popolose.
Nella tabella finale un “bignami” della statistica, con i dati e gli indicatori salienti.
La pubblicazione dal sito del Comune di Terni
E' stato publicato e reso disponibile anche online l'annuario statistico del comune di Trento 2018. L'annuario statistico comunale contiene informazioni riguardanti aspetti molto diversi della realtà del Comune. I dati, oltre che costituire una “fotografia” di questa realtà, consentono di cogliere ed interpretare le tendenze, le trasformazioni e le dinamiche evolutive dell’intera città e delle Circoscrizioni.
E’ in programma mercoledì 11 dicembre 2019 a Terni in BCT (biblioteca comunale in piazza della Repubblica), a partire dalle ore 10, un convegno scientifico con la partecipazione del Presidente dell’Istat Carlo Blangiardo per la presentazione del Rapporto Annuale Istat, con un particolare focus sui temi del benessere e dello sviluppo sostenibile.
Pubblichiamo il calendario sintetico delle attività richieste ai Comuni dall'Istat per l'esecuzione delle indagini Psn nel corso dell'anno 2020. Il calendario delinea la programmazione delle attività dei Comuni chiamati a collaborare alle rilevazioni dell’Istat comprese nel Programma statistico nazionale (Psn). Il calendario è pubblicato a cadenza annuale per facilitare l’organizzazione delle attività da parte dei Comuni coinvolti nelle singole rilevazioni. Il calendario contiene, per ogni indagine statistica, le date relative al periodo in cui si richiede la collaborazione dei Comuni, nonchè un quadro informativo analitico delle attività che l'Istat richiede agli stessi per l'esecuzione delle indaginiNell'attuazione degli adempimenti connessi alla protezione dei dati personali relativi alle rilevazioni censuarie, di cui è Titolare l’Istat, i Responsabili degli Uffici Comunali di Censimento, nominati dall’Istituto Responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento (UE) 2016/679, devono assicurare il rispetto della normativa in materia, delle istruzioni impartite dall'Istat, nonché della specifica organizzazione che il Comune di appartenenza si è dato per adeguarsi alle nuove normative.
Anche per il 2019 l'USCI, per supportare l'attività dei Responsabili degli Uffici Comunali di Censimento mette a disposizione una nota riepilogativa degli adempimenti relativi al trattamento dei dati personali connessi al Censimento permanente, lo schema del Registro dei trattamenti del Responsabile e il fac-simile dei modelli di autorizzazione al trattamento dei dati personali, aggiornati con i più recenti riferimenti normativi.

Segui il canale USCI - Unione Statistica dei Comuni Italiani su WhatsApp
https://whatsapp.com/channel/

Disponibile per il download il Calendario rilevazioni 2025-2026