L’8 e il 9 maggio 2025 si è svolto a Gorizia, presso il Palazzo dei Tre Portoni, il Convegno annuale dell'USCI (Unione Statistica dei Comuni Italiani), StatCities 2025 “GO Stats! Le misure dei territori”.
Nel corso delle due giornate, che hanno riscosso un grande successo di pubblico, sono stati affrontati temi cruciali per il lavoro degli Uffici di statistica dei Comuni e per il futuro della statistica territoriale. Si è discusso del Sistan, della sua riforma e dei tavoli tecnici regionali, delle misure dei territori, di turismo, dinamiche demografiche, del Censimento permanente della popolazione, di intelligenza artificiale e in particolare delle opportunità e dei rischi per la statistica ufficiale, di come è possibile migliorare la comunicazione dei dati statistici.
In questa pagina rendiamo disponibili i materiali presentati nel corso del Convegno.
Poster Scientifici
StatCities 2024 Bologna
11-12 aprile 2024
Il valore della statistica
La statistica per la misurazione del valore pubblico e per la programmazione e valutazione delle politiche locali
Nei giorni 11 e 12 aprile si terrà a Bologna StatCities 2024, il convegno nazionale annuale dell'Unione Statistica Comuni Italiani USCI.
Registrazione online a StatCities 2024
Il programma del convegno, che è in corso di perfezionamento, prevede sessioni di approfondimento sul tema del valore pubblico e della programmazione e valutazione delle politiche locali con esperti dell’ambito amministrativo, gestionale e statistico, sessioni relative alle misure delle dinamiche demografiche, sociali, economiche e ambientali nello spazio territoriale (con focus sulle disuguaglianze), una sessione sui progetti di innovazione che i comuni stanno avviando, con particolare attenzione al tema del cosiddetto gemello digitale.
Sono previsti interventi degli uffici di statistica dei comuni e di ISTAT, Società Italiana di Statistica, Università, Fondazione Bruno Kessler e ANCI oltre ad altri soggetti del Sistan.
E' disponibile il calendario sintetico delle attività richieste ai Comuni dall'ISTAT per l'anno 2024. Il calendario è pubblicato a cadenza annuale per facilitare l'organizzazione delle attività da parte dei Comuni coinvolti nelle singole rilevazioni con rete di rilevatori, come unità di rilevazione o per attività di supporto alla rilevazione.
BENESSERE EQUO E SOSTENIBILE - RAPPORTO FRIULI VENEZIA GIULIA
Ogni anno l’Istat rivede l’elenco dei prodotti che compongono il paniere di riferimento per la rilevazione dei prezzi al consumo, aggiornando contestualmente le tecniche d’indagine e i pesi con i quali i diversi prodotti contribuiscono alla misura dell’inflazione. Nel 2024 la novità più rilevante è di natura metodologica e riguarda l’impiego della banca dati di IVASS per l’assicurazione r.c. auto, a vantaggio dell’accuratezza della stima dell’indice per questo servizio.
L’aggiornamento dei beni e servizi compresi nel paniere tiene conto sia delle novità nelle abitudini di spesa delle famiglie sia dell’evoluzione di norme e classificazioni e, in alcuni casi, arricchisce la gamma dei prodotti che rappresentano consumi consolidati.
Il comunicato stampa dal sito dell'Istat
Infografica del Paniere dei prezzi al consumo - Anno 2024
Si è tenuta nei giorni scorsi a Bologna la riunione del Comitato scientifico del convegno annuale USCI, che si terrà nei giorni 11 e 12 aprile prossimi, in collaborazione con il Comune di Bologna. Il 10 aprile, nel pomeriggio, ci sarà l'assemblea dei soci che prevederà all'ordine del giorno, oltre all'approvazione dei bilanci, la nomina del nuovo Comitato di direzione e del nuovo Presidente.
Per quanto riguarda i contenuti, nella riunione si è convenuto di focalizzare le tematiche del convegno su "Le misure della statistica locale per la valutazione del valore pubblico, delle politiche e del gradimento dei servizi delle pubbliche amministrazioni", nonché su "Le dinamiche demografiche e sociali misurate nello spazio territoriale".
Nelle more dei lavori per la definizione puntuale del programma, si invitano tutti gli interessati a:
La pagina dedicata all'Unione Statistica Comuni Italiani su Wikipedia, L'enciclopedia libera.
E' disponibile per il download nell'area privata il verbale del Comitato di Direzione del 15 dicembre 2023.
Si svolgerà a Terni il 5 dicembre 2023 il convegno "Inflazione e comunicazione. Le dinamiche misurate dagli indici e non solo", organizzato dal comune di terni in collaborazione con la commissione comunale di controllo dei prezzi al consumo e l’USCI.
Segui il canale USCI - Unione Statistica dei Comuni Italiani su WhatsApp
https://whatsapp.com/channel/

Disponibile per il download il Calendario rilevazioni 2025-2026