L’8 e il 9 maggio 2025 si è svolto a Gorizia, presso il Palazzo dei Tre Portoni, il Convegno annuale dell'USCI (Unione Statistica dei Comuni Italiani), StatCities 2025 “GO Stats! Le misure dei territori”.
Nel corso delle due giornate, che hanno riscosso un grande successo di pubblico, sono stati affrontati temi cruciali per il lavoro degli Uffici di statistica dei Comuni e per il futuro della statistica territoriale. Si è discusso del Sistan, della sua riforma e dei tavoli tecnici regionali, delle misure dei territori, di turismo, dinamiche demografiche, del Censimento permanente della popolazione, di intelligenza artificiale e in particolare delle opportunità e dei rischi per la statistica ufficiale, di come è possibile migliorare la comunicazione dei dati statistici.
In questa pagina rendiamo disponibili i materiali presentati nel corso del Convegno.
E' disponibile all’indirizzo https://goo.gl/cruRBB il numero 80 di ottobre 2017 del Bollettino mensile di statistica del Comune di Firenze. In questo numero:
Il 20 ottobre, con un evento promosso dall'Istat e dalla Società italiana di statistica prendono il via le celebrazioni per la settima Giornata Italiana della Statistica che quest'anno coincide con la seconda Giornata europea della statistica.
Quest'anno il tema conduttore è l’evoluzione dell'Europa ed è ispirato dalla ricorrenza dei 60 anni dalla firma dei Trattati di Roma, primo passo verso la costituzione dell’Unione europea.
Fino a fine ottobre si svolgeranno iniziative organizzate dalle sedi territoriali Istat, in collaborazione con la Sis e saranno coinvolte anche le università e le scuole.
L'istituto di statistica è impegnato nella progettazione della seconda edizione del Censimento permanente delle Istituzioni pubbliche prevista nel 2018. Il censimento permanente, come di consueto ci coinvolgerà in un duplice ruolo: come Istituzioni tra le unità di rilevazione oggetto del censimento e come Uffici di statistica con il delicato compito di assicurare la corretta compilazione dei questionari.
Per approfondire le esigenze e i contenuti informativi, il prossimo 9 ottobre l’Istat organizza una riunione con i responsabili degli uffici di statistica delle istituzioni della lista delle Autorità statistiche nazionali (ASN) e di altre importanti istituzioni portatrici di interesse. La riunione rappresenta per l'Usci un'opportunità per fornire all'Istat elementi conoscitivi utili alle scelte decisionali da prendere.
Si sollecitano pertanto i colleghi degli uffici di statistica a segnalare eventuali criticità o mancanze riscontrate durante lo svolgimento della scorsa edizione del censimento delle istituzioni e/o proporre suggerimenti sui quesiti, inviando, in previsione della riunione del 9 ottobre, una mail al seguente indirizzo: simona.coccetta@usci.it.
Segui il canale USCI - Unione Statistica dei Comuni Italiani su WhatsApp
https://whatsapp.com/channel/
Disponibile per il download il Calendario rilevazioni 2025-2026