E' ospitata sul sito del Comune di Trento l’analisi che riguarda la presenza di cittadini stranieri (individui, famiglie e minori) nel territorio comunale. La parte preponderante riguarda la valorizzazione di tutti i dati di tipo demografico a disposizione dell’Ufficio statistica, considerando principalmente le serie storiche a livello comunale, ed, in alcuni casi, circoscrizionale. Sono inoltre stati riportati dati riguardati i redditi, le scuole e la condizione abitativa.
Il Comune di Trento ha pubblicato l'Annuario statistico, una raccolta di dati, aggiornati al 2015, riguardanti le principali caratteristiche di Trento e del suo territorio (demografia, clima, assetto istituzionale, istruzione, ambiente, giustizia, aspetti economici, ecc.). Le informazioni, riportate anche in serie storica, sono utili per cogliere ed interpretare le trasformazioni e le dinamiche evolutive della realtà cittadina.
Il Comune di Torino ha pubblicato il volume "Torino 1915-2015. Cento anni di cambiamenti", stilato dall'Ufficio Pubblicazioni e Analisi statistiche del Servizio Statistica e Toponomastica della Città di Torino. La pubblicazione racchiude cento anni di storia demografica della città di Torino ed è legata al centenario dall'inizio della Prima Guerra Mondiale. All'interno è presente anche un inserto che raccoglie alcuni eventi storici che danno corpo ai numeri demografici descrittivi. Ogni decennio corrisponde ad un capitolo e il 2015 ha uno spazio tutto suo.
Martedì 20 dicembre 2016, nella sala giunta di Palazzo Adorno della provincia di Lecce, è stata presentata la pubblicazione "Turismo nella provincia di Lecce: prospettive ed opportunità di sviluppo" curata dal Gruppo di lavoro permanente in materia statistica presso la Prefettura di Lecce.
E' disponibile all’indirizzo https://goo.gl/fkVXj3 il numero 70 di dicembre 2016 del Bollettino mensile di statistica del Comune di Firenze. In questo numero:
E' disponibile all'indirizzo https://goo.gl/wcl2Ed il rapporto statistico sull'area metropolitana fiorentina.
Il rapporto di 684 pagine contiene numerose tavole, cartogrammi e grafici che presentano i dati demografici, di mobilità ed economici riferiti al territorio della città metropolitana di Firenze, con dettagli sia a livello di singolo comune, sia di Sistema locale del lavoro, quando possibile con confronti temporali.
E' disponibile all’indirizzo https://goo.gl/fiDQls il numero 69 di novembre 2016 del Bollettino mensile di statistica del Comune di Firenze. In questo numero:
E' disponibile online sulla home page della sezione statistica del Comune di Messina il Report "Messina in cifre 2016" che attraverso dodici sezioni tematiche quali incendi, verde urbano, rumore, rifiuti, acqua, eco management, tpl, scuola imprese, lavoro reddito e croceristi, offre una sintesi dei principali dati rilevati nel Comune di Messina.
Giovedì 10 novembre alle 11, nella sala dell'Arengo della residenza municipale, si è tenuta la presentazione dell'"Indagine sulle condizioni di vita a Ferrara nel 2015. Le abitazioni, le condizioni economiche e stime di povertà".
E' stata pubblicata la nuova edizione dell'Annuario Statistico del Comune di Ferrara, che aggiorna al 31/12/2015 le principali informazioni statistiche disponibili a livello locale. La pubblicazione, che mantiene la collaudata impostazione di fondo delle precedenti edizioni e si arricchisce di nuovi dati, si consegna alla città come prezioso strumento di conoscenza del territorio.
E' ospitata sul sito del Comune di Trento al seguente link , l'analisi dei redditi dei cittadini di Trento, effettuata partendo dai dati messi a disposizione delle amministrazioni comunali da Agenzia delle Entrate tramite il sistema Siatel. I dati considerati, analizzati per individui e famiglie, riguardano alcune variabili di tipo demografico (sesso, età, cittadinanza, numerosità del nucleo familiare), una variabile di tipo territoriale per esaminare le eventuali differenziazioni (circoscrizione di residenza del dichiarante), ed i campi di natura fiscale quali il reddito imponibile, l’imposta netta, il tipo di modello presentato. L’analisi riportata in questo documento, riguarda l' anno di imposta 2014.
E' disponibile all’indirizzo https://goo.gl/10mGdD il numero 68 di ottobre 2016 del Bollettino mensile di statistica del Comune di Firenze. In questo numero:
E' disponibile all’indirizzo http://goo.gl/Ecgbp5 il numero 67 di settembre 2016 del Bollettino mensile di statistica del Comune di Firenze. In questo numero:
E' disponibile all’indirizzo http://goo.gl/WP6YXe il numero 66 di agosto 2016 del Bollettino mensile di statistica del Comune di Firenze. In questo numero:
I Servizi Statistici del Comune di Terni hanno redatto e messo on line alcuni dei dati statistici riguardanti la situazione demografica e socio-economica della città elaborati e aggiornati nella pubblicazione Conoscere Terni 2016.
Il comunicato stampa dal sito del Comune di Terni
La pubblicazione dal sito del Comune di Terni
E' disponibile all’indirizzo http://goo.gl/yI8qKM il numero 65 di luglio 2016 del Bollettino mensile di statistica del Comune di Firenze. In questo numero:

Segui il canale USCI - Unione Statistica dei Comuni Italiani su WhatsApp
https://whatsapp.com/channel/

Disponibile per il download il Calendario rilevazioni 2025-2026