L’ufficio statistica del Comune di Trieste ha elaborato per il terzo anno uno studio sui redditi. In particolare l'oggetto dello studio sono state le dichiarazioni 2014 (anno d’imposta 2013) scaricate dal portale “Siatel 2.0 – Punto Fisco”, in base alla Convenzione stipulata con l’Agenzia delle Entrate. La pubblicazione è disponibile alla pagina dedicata alla statistica sul sito del Comune di Trieste.
Sono stati pubblicati i dati statistici aggiornati sulla situazione demografica e socio-economica della città di Terni. Redatta dai Servizi Statistici la pubblicazione Conoscere Terni 2015 si compone di varie sezioni tematiche dalla demografia all’economia, dal sistema scolastico al reddito. Quest’anno come novità sono disponibili alcuni interessanti dati riguardanti il pendolarismo e il titolo di studio dei residenti. E’ presente anche una parte dedicata all’onomastica con la classifica dei nomi più diffusi.
Con un lieve ritardo, è disponibile all’indirizzo http://goo.gl/0Db4aJ il numero 54 di agosto 2015 del Bollettino mensile di statistica del Comune di Firenze. In questo numero:
E' stata pubblicata la nuova edizione dell'Annuario Statistico del Comune di Ferrara che aggiorna al 31/12/2014 le principali informazioni statistiche disponibili a livello locale. La pubblicazione, che mantiene la collaudata impostazione di fondo delle precedenti edizioni e si arricchisce di nuovi dati, si consegna alla città come prezioso strumento di conoscenza del territorio. L'Annuario Statistico anche quest'anno è composto da 18 capitoli, completo di grafici descrittivi. Gli argomenti trattati riguardano gli aspetti demografici e sociali della popolazione residente, italiana e straniera, l'economia e il turismo, l'andamento dei prezzi, i trasporti e la sicurezza.
E' disponibile sul sito del comune di Trento la pubblicazione .
E' disponibile sul sito del comune di Trento la pubblicazione .
E’ disponibile all’indirizzo http://goo.gl/Zlc9WF il numero 53 di luglio 2015 del Bollettino mensile di statistica del Comune di Firenze. In questo numero:
E’ disponibile all’indirizzo http://goo.gl/f27zcl il numero 52 di giugno 2015 del Bollettino mensile di statistica del Comune di Firenze. In questo numero:
E’ disponibile all’indirizzo http://goo.gl/aQxzGM il numero di maggio 2015 del Bollettino mensile di statistica del Comune di Firenze. In questo numero:
E’ disponibile all’indirizzo http://goo.gl/ZvrD72 il numero di aprile 2015 del Bollettino mensile di statistica del Comune di Firenze. In questo numero, oltre alle tavole demografiche e territoriali:
Sono stati pubblicati il pieghevole "Padova in Cifre" (che contiene dati sintetici sulla popolazione residente, la cittadinanza straniera, il turismo, l'inflazione, la cultura e l'economia) e l'annuario statistico del Comune di Padova (che offre una sintesi delle informazioni di maggior rilievo in campo demografico, economico, sociale ed ambientale).
E’ disponibile all’indirizzo http://goo.gl/RCdd7d il numero di marzo 2015 del Bollettino mensile di statistica del Comune di Firenze. In questo numero, con una veste grafica rinnovata:
Presentato il nuovo numero de l'Informanumeri, il periodico a cura dell'Assessorato alla statistica del comune di Ferrara, dedicato all'occupazione. Il dato sull’andamento dell’occupazione nel Comune di Ferrara per l’anno 2014 ha risentito inevitabilmente della fase congiunturale, registrando un peggioramento sia per l’incremento della disoccupazione (+2%, prevalente per le classi di età oltre i 45 anni), sia per la diminuzione dell’occupazione (-0,8%, prevalente tra i lavoratori indipendenti, in parte compensata da un aumento dei lavoratori dipendenti a tempo determinato).
Pubblicato l'annuario "Trento Statistica" con i dati demografici del comune di Trento aggiornati al 31/12/2014. La pubblicazione è suddivisa in: Dinamica della popolazione residente, Struttura della popolazione residente, Dinamica e struttura della popolazione straniera, Approfondimenti a livello circoscrizionale, Dinamica della nuzialità, Curiosità. L'annuario è inoltre corredato da 46 grafici, 49 tabelle e svariate mappe tematiche.
Il Comune di Brescia ha istituito nel 2014 i Consigli di Quartiere quali organi di partecipazione alla vita politica locale. La città è stata suddivisa in 33 quartieri per ognuno dei quali è previsto un Consiglio.
E’ disponibile all’indirizzo http://goo.gl/L8Sckj il numero 48 di febbraio 2015 del Bollettino mensile di statistica del Comune di Firenze. In questo numero:
Il Bollettino compie con questo numero 4 anni. Dal prossimo mese contiamo di rinnovare la veste grafica e ampliare per quanto possibile i contenuti.
Si ricorda che è attivo un account Twitter @FiStatistica che fornisce quotidianamente sintetiche informazioni quantitative sulla città.
Segui il canale USCI - Unione Statistica dei Comuni Italiani su WhatsApp
https://whatsapp.com/channel/

Disponibile per il download il Calendario rilevazioni 2025-2026