È stato presentato stamane alla presenza dell'assessore competente Mario Bortot l'annuario statistico demografico del comune di Rovereto con i dati aggiornati al 2015. Il responsabile dei servizi Anagrafe Oscar Sponza ha sottolineato che i dati forniti stamane sono quelli rilevati nel corso dell'anno dall'Ufficio Affari Demografici comunale e pubblicati attraverso l'annuario statistico allegato.
E' stata pubblicata la Relazione statistica 2015 elaborata dall'Ufficio Statistica dell'Unione montana dei Comuni del Mugello, che ha raccolto e analizzato i dati del 2014 relativi alla popolazione, alla situazione economica e lavorativa, al turismo, e ad altri indicatori sociali, restituendo una fotografia d'insieme del Mugello. La crisi si è fatta sentire in maniera pesante anche nel territorio mugellano, ma nel bilancio in chiaroscuro si percepiscono deboli segnali positivi.
E' disponibile all’indirizzo http://goo.gl/M3tTCd il numero 59 di gennaio 2016 del Bollettino mensile di statistica del Comune di Firenze. In questo numero:
E' disponibile per il download sul sito del Comune di Trento la pubblicazione , effettuata partendo dai dati messi a disposizione delle amministrazioni comunali da Agenzia delle Entrate tramite il sistema Siatel. I dati considerati, analizzati per individui e famiglie, riguardano alcune variabili di tipo demografico (sesso, età, cittadinanza, numerosità del nucleo familiare), una variabile di tipo territoriale per esaminare le eventuali differenziazioni (circoscrizione di residenza del dichiarante), ed i campi di natura fiscale quali il reddito imponibile, l’imposta netta, il tipo di modello presentato.
E’ stata pubblicata l’edizione 2014 di "Panormus", l'Annuario di Statistica del Comune di Palermo, elaborato dall'Unità di Staff Statistica (Settore Sviluppo Strategico). L'Annuario Panormus, suddiviso in 10 capitoli, offre – in circa 200 pagine ricche di grafici e tabelle – la più completa raccolta di dati e informazioni statistiche relativi alla città di Palermo e, in alcuni casi, alle sue otto Circoscrizioni amministrative.
È stato presentato il 22 dicembre scorso in conferenza stampa l'annuario statistico comunale di Trento riferito all'anno 2014. Suddiviso in dodici capitoli (amministrazione, territorio e climatologia, popolazione, istruzione, cultura, tempo libero e turismo, attività edilizia, trasporti e comunicazioni, prezzi, giustizia, ambiente, attività economiche, sanità), l'annuario statistico comunale presenta tra le novità i dati sulle acquisizioni di cittadinanza e quelli relativi al catasto.
E' disponibile all’indirizzo http://goo.gl/nUa1km il numero 58 di dicembre 2015 del Bollettino mensile di statistica del Comune di Firenze. In questo numero:
E' online la nuova versione della sezione Roma Statistica del sito istituzionale di Roma Capitale per facilitare la consultazione dei dati e delle informazioni provenienti dagli archivi amministrativi dell’Ente, delle analisi e degli approfondimenti sui più rilevanti fenomeni socio-economici del territorio capitolino e per consentire un’ immediata comparazione con alcuni grandi comuni italiani.
E' stato presentato dal comune di Piacenza l'annuario statistico 2015, commissionato all'Università Cattolica. L’obiettivo di questo annuario statistico è presentare alla comunità piacentina un insieme di dati utili per leggere il presente e riflettere sul futuro della città.
E' disponibile all’indirizzo http://goo.gl/XmVoha il numero 57 di novembre 2015 del Bollettino mensile di statistica del Comune di Firenze. In questo numero:
Il Comune di Cagliari ha pubblicato un volume con l’obiettivo di diffondere i risultati definitivi relativi al 15° Censimento della popolazione e delle abitazioni e al 9° Censimento dell’Industria e dei Servizi, entrambi aventi come riferimento l’anno 2011. I dati pubblicati sono frutto delle elaborazioni effettuate dal Servizio Sistemi Informativi, Informatici e Telematici del Comune di Cagliari sui risultati, relativi al Comune di Cagliari, messi recentemente a disposizione dall’ISTAT sul proprio Portale Internet.
Nei giorni scorsi, in occasione della Giornata italiana della statistica e del World statistics day, nel corso di un seminario tenutosi a Perugia, sono stati presentati alcuni dati riguardanti la presenza di stranieri in Umbria. Nel corso della giornata sono stati presentati anche dati relativi alla presenza di stranieri nel comune di Terni.
E' disponibile all’indirizzo http://goo.gl/Ha2czv il numero 56 di ottobre 2015 del Bollettino mensile di statistica del Comune di Firenze. In questo numero:
Rendiamo disponibile per il download la nota sulla sperimentazione dell'uso di Archimede "precarietà delle famiglie" presentata il 22 ottobre 2015 da Marco Trentini del Comune di Brescia a Cremona in occasione della "Giornata italiana della statistica".
E' stato pubblicato l'Annuario Statistico del Comune di Bassano del Grappa. L'Annuario raccoglie e analizza dati statistici della città provenienti dagli archivi comunali, integrandoli con dati provenienti da altri archivi amministrativi esterni al comune quali ISTAT, Regione Veneto, Provincia e Camera di Commercio di Vicenza. L'esposizione dei dati riguarda non solo la situazione demografica, ma anche quella economica e sociale del contesto bassanese.
E' disponibile all’indirizzo http://goo.gl/JaHQZF il numero 55 di settembre 2015 del Bollettino mensile di statistica del Comune di Firenze. In questo numero:

Segui il canale USCI - Unione Statistica dei Comuni Italiani su WhatsApp
https://whatsapp.com/channel/

Disponibile per il download il Calendario rilevazioni 2025-2026